top of page
style guide
mockup landing page
mockup versione desktop
UX/UI Design

ECOMMERCE48

Landing page

Ecommerce48 è un servizio ideato da una web agency specializzata in e-commerce, pensato per supportare startup, freelance e piccoli imprenditori nel lancio rapido di un negozio online.

L’idea era offrire un pacchetto chiavi in mano, personalizzato e pronto in 48 ore, per permettere ai clienti di testare velocemente il proprio prodotto sul mercato, senza investimenti iniziali eccessivi.

+70% di conversioni

-30% di abbandono della pagina

mockup mobile landing page ecommerce48
BUSINESS GOAL

Il principale obiettivo di Ecommerce48 era aumentare il tasso di conversione della landing page, trasformando i visitatori interessati in clienti paganti.

RESPONSABILITY

Progettazione e facilitazione workshop User Experience User Interface

TEAM

1 Ceo 1 Data Analyst 1 Developer

DURATION

3 settimane

Design Process

Discovery

Research

Analisi AS-IS

User interface

DISCOVERY

Un viaggio di scoperta

Per costruire una landing page davvero efficace, serviva prima di tutto capire chi erano le persone dall'altra parte dello schermo.

Durante un workshop di 3 ore, ho guidato il team in un'immersione nel mondo dei loro potenziali clienti.

Attraverso strumenti di design thinking e l'utilizzo dell'empathy map, abbiamo co-creato due profili clienti realistici e ben distinti, che rappresentavano le principali tipologie di utenti interessati al servizio.

Questo momento di confronto ha permesso di:

  • Acquisire una visione più chiara dei problemi reali che il servizio risolve

  • Individuare i principali ostacoli all'acquisto percepiti dagli utenti

  • Allineare la strategia di comunicazione tra marketing e prodotto

envisioning map
empathy map profilo startup

RESEARCH

Cercare risposte, anche senza grandi budget

Dopo aver tracciato i profili utente ideali, ho approfondito il contesto con una ricerca qualitativa a basso costo, basata sull'ascolto e l'osservazione.

Ho raccolto insight preziosi analizzando:

  • Le richieste più frequenti ricevute da customer service

  • Conversazioni su forum di contatto e community online di piccoli business

  • Le strategie comunicative e strutturali dei principali competitor

Questa fase ha fatto emergere bisogni latenti, frustrazioni ricorrenti e aspettative non sempre espresse.

Molti utenti cercavano chiarezza, velocità e semplicità, ma faticavano a fidarsi di soluzioni troppo generiche o low cost.

Questi dati hanno guidato la costruzione di una proposta di valore chiara e differenziante, posizionando Ecommerce48 come la soluzione rapida e professionale per chi vuole iniziare a vendere online senza stress.

analisi swot competitor
user personas framework

ANALISI AS-IS

Capire dove (e perchè) le persone si fermano

Per comprendere cosa non stava funzionando nella landing page precedente, ho creato una Customer Journey Map per ciascuno dei segmenti di clientela.

L'analisi ha fatto emergere un problema chiave: il form di contatto era troppo lungo e nascosto dietro un click. 

Questo passaggio creava attrito e portava molti utenti ad abbandonare la pagina.

Per ridurre la frizione, ho:

  • Semplificato il modulo 

  • Aggiunto un secondo form in fondo alla pagina, pensato per gli utenti indecisi, con un copy orientato alla richiesta di informazioni

Ma la barriera non era solo tecnica.

Molti utenti erano confusi sul funzionamento del servizio e avevano dubbi sulla sua affidabilità.

Per rispondere a queste incertezze, ho integrato una serie di contenuti informativi:

  • Una sezione che spiegava come funziona il servizio, passo dopo passo

  • Un riferimento chiaro che si tratta di un servizio professionale erogato da una web agency strutturata

  • Una sezione di FAQ mirate per rispondere alle domande più frequenti 

Questi interventi hanno avuto un impatto diretto sulle performance della pagina: più chiarezza, più fiducia, più conversioni

user journey
user journey

USER INTERFACE

Nuovo visual system

La riprogettazione della UI non si è limitata all'aspetto estetico: è stata una scelta strategica, guidata dall'obiettivo di rendere più comprensibile e accessibile il servizio.

Il vecchio design con sfondo nero risultava pesante e poco leggibile. 

La nuova interfaccia, con sfondo chiaro e tonalità blu sfumate, trasmette leggerezza, innovazione e affidabilità.

Ho riprogettato la struttura dei contenuti applicando principi di content design e micro-copy orientato all'azione.

L'inserimento del menu ad ancora ha reso la navigazione più fluida, permettendo agli utenti di trovare rapidamente le informazioni che cercavano.

Ogni sezione è stata progettata per rispondere a un bisogno specifico, ridurre le incertezze e guidare verso la conversione

mockup prima e dopo landing page

RISULTATI

I numeri dietro le scelte

Il redesign della landing page ha avuro un impatto immediatamente performante:

✅ +70% di conversioni rispetto alla versione precedente

✅ -30% di abbandono della pagina al momento della compilazione del form

✅ Migliore comprensione del servizio

✅ Maggiore fiducia percepita

mockup versione mobile

DIETRO AL LAVORO

Dietro ogni progetto c'è sempre qualcosa da imparare

Cosa voglio che tu sappia

Dietro ogni scelta di design c'è stato un obiettivo chiaro.

Ho costruito un'esperienza più trasparente, semplice e orientata all'azione.

Perchè il design, quando è ben fatto, fa la differenza nei momenti decisivi

Cosa ho imparato

Ho imparato che non serve reinventare la ruota: spesso, sono trasparenza e semplicità gli strumenti più potenti per conquistare la fiducia e guidare l'utente all'azione.

Quando il messaggio è chiaro, l'interfaccia è pulita e il percorso è guidato, il design smette di essere decorativo e inizia davvero a fare il suo lavoro.

bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni